🎥 I vantaggi dello streaming video per le aziende: perché investire nel video marketing

Nell’era della comunicazione digitale, il video è diventato il formato preferito dagli utenti. Le persone dedicano sempre più tempo ai contenuti visivi, specialmente se trasmessi in diretta o con un’interazione in tempo reale. Per le aziende, questo rappresenta un’enorme opportunità: lo streaming video può migliorare il coinvolgimento, aumentare la visibilità e potenziare le conversioni.

📊 Perché puntare sul video? Alcuni numeri parlano chiaro

  • Il video online rappresenta oltre l’80% del traffico internet globale (Cisco, 2023).

  • I contenuti video generano il 1200% di condivisioni in più rispetto a testo e immagini combinati (Brightcove).

  • Il 70% dei marketer afferma che il video aumenta il tasso di conversione più di qualsiasi altro formato (Wyzowl, Video Marketing Report 2024).

  • I brand che usano live streaming vedono un tempo medio di visione superiore del 3x rispetto ai contenuti pre-registrati.

💡 Quali vantaggi porta il video marketing in azienda?

1. Aumenta l’engagement

Un contenuto video, soprattutto se live, mantiene l’attenzione del pubblico più a lungo. Le dirette offrono autenticità, interazione e un senso di urgenza. Con piattaforme come WimTV, è possibile creare eventi in diretta con chat, sondaggi e registrazioni on-demand.

2. Migliora la fiducia nel brand

Le aziende che comunicano in modo trasparente, mostrando il “dietro le quinte” o organizzando webinar con esperti, costruiscono una relazione di fiducia con il proprio pubblico.

3. Incrementa le conversioni

Un video inserito in una landing page può aumentare le conversioni fino all’80%. Presentazioni di prodotto in live streaming, dimostrazioni in tempo reale e sessioni Q&A guidano l’utente all’acquisto in modo più naturale e coinvolgente.

4. Amplia la portata dei contenuti

Lo streaming può essere condiviso sui social, integrato nel sito, rilanciato via newsletter. Con WimCast, ad esempio, puoi creare un vero palinsesto personalizzato, come una web TV aziendale in onda 24/7.


🧠 Case Study: Formazione aziendale in diretta

Un’azienda di software italiana ha scelto WimTV per trasmettere in diretta i propri corsi di formazione ai partner e clienti in tutta Europa. Risultato?

  • +65% di partecipazione rispetto ai corsi in presenza

  • Riduzione del 40% dei costi logistici

  • Un archivio di video fruibili on-demand con oltre 10.000 visualizzazioni in 6 mesi


🚀 Conclusione

Il video non è più un’opzione, ma una leva strategica di marketing. Investire nello streaming significa creare contenuti dinamici, coinvolgenti e facilmente misurabili. Con WimTV, le aziende hanno a disposizione una piattaforma completa e professionale per gestire webinar, eventi live, palinsesti e contenuti premium.

👉 Inizia oggi il tuo percorso nel video marketing: Prova WimTV gratis per 15 giorni

✈️ Totem Multimediali nei luoghi pubblici: Streaming Video con WimTV per un’Esperienza Utente Evoluta

Negli aeroporti moderni, nelle stazioni ferroviarie e di autobus, nelle sale d’aspetto della pubblica amministrazione, ma anche di entità private, i totem multimedialichioschi digitali dotati di schermi touch screen — sono sempre più presenti per fornire informazioni e servizi a coloro che si trovano in quei luoghi. Integrando la piattaforma WimTV, questi dispositivi possono trasformarsi in potenti strumenti per trasmettere contenuti video in streaming, offrendo un’esperienza utente più coinvolgente e dinamica.

📺 Integrazione con i Totem Multimediali

I totem multimediali possono essere equipaggiati con apposite app che presentano i contenuti video gestiti tramite WimTV. È possibile visualizzare video on demand e trasmissioni in diretta, ad esempio per dare informazioni in real-time, o offrire palinsesti programmati direttamente sugli schermi dei totem. Questa integrazione consente di:

  • Fornire informazioni aggiornate sui servizi offeti in un determinato luogo (aeroporto, stazione ferroviaria, sala d’aspetto di una clinica, ecc…).

  • Offrire contenuti promozionali o pubblicitari.

  • Intrattenere le persone durante l’attesa.

  • Revenue vendendo spazi pubblicitari anche molto targettizzati ( ciascun ambiente è frequentato da un certo tipo di “pubblico”).

🔧 Vantaggi dell’Utilizzo di WimTV nei Totem

  • Facilità di gestione: La piattaforma permette di aggiornare i contenuti in tempo reale da remoto, senza interventi fisici sui totem.

  • Personalizzazione: È possibile creare palinsesti su misura per diversi locali o fasce orarie.

  • Monetizzazione: Attraverso la vendita di spazi pubblicitari, è possibile generare nuove  entrate.

  • Compatibilità: I contenuti possono essere visualizzati su vari dispositivi, garantendo una fruizione ottimale su schermi di diverse dimensioni e risoluzioni.

L’integrazione di WimTV nei totem multimediali rappresenta un’opportunità per migliorare la comunicazione con le persone che si trovano in un certo luogo, offrire servizi aggiuntivi e creare nuove fonti di reddito. Grazie alla flessibilità e alle funzionalità avanzate della piattaforma, è possibile trasformare i totem in veri e propri centri di informazione e intrattenimento.

Il nostro Presidente Leonardo Chiariglione, il padre dell’MP3, intervistato da Rockit

E’ uscito in questi giorni l’articolo di Rockit intitolato Leonardo Chiariglione: l’uomo che ha inventato la musica per come la conosciamo“, ed offre un’intervista approfondita a Leonardo Chiariglione, Presidente di WimTV, l’ingegnere italiano noto per aver guidato lo sviluppo degli standard MPEG, tra cui l’MP3 e l’MP4.

Questi formati hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo musica e video, rendendo possibile la diffusione di contenuti digitali su larga scala.

Nell’intervista, Chiariglione racconta la nascita del gruppo di lavoro internazionale che ha portato alla creazione dell’MP3 nel 1992, sottolineando l’importanza della compressione audio per la condivisione efficiente dei file musicali. Viene anche discusso il suo ruolo nella definizione di standard che hanno reso possibile la televisione digitale e lo streaming video su Internet.

L’articolo evidenzia come il lavoro di Leonardo Chiariglione abbia avuto un impatto significativo sull’industria musicale e sulle abitudini di ascolto, trasformando la fruizione dei contenuti multimediali e aprendo la strada a piattaforme come YouTube, iTunes e Spotify.

Per una lettura completa dell’intervista e per approfondire la storia di Leonardo Chiariglione, puoi leggere l’articolo originale su Rockit:

https://www.rockit.it/articolo/leonardo-chiariglione-luomo-che-ha-inventato-musica-come-conosciamo

🚀 Nasce il Bot Intelligente di WimTV: Interazione Multilingua e Conversazionale Avanzata 🤖🌍

Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo Wimbot basato su intelligenza artificiale, progettato per offrire un’esperienza utente innovativa e intuitiva, grazie a tecnologie AI di ultima generazione.

Poni le tue domande al bot e scopri le potenzialità di WimTV per gestire, pubblicare, distribuire e monetizzare contenuti video — anche in modalità palinsesto e su app multi-piattaforma!

Le funzionalità principali:
Risposte in multilingua: abbattiamo le barriere linguistiche e rendiamo la piattaforma accessibile a un pubblico globale
Conversazioni naturali, scritte o vocali, per un’interazione fluida e smart
Assistenza immediata su tutte le funzionalità della piattaforma, con supporto in tempo reale

Questo nuovo strumento rappresenta un grande passo avanti nell’evoluzione del nostro servizio clienti, semplificando l’esperienza utente e rendendola più immediata

Scopri di più interagendo direttamente con il Wimbot! Lo trovi in basso a destra in home page: un bubble con l’icona-messaggio: clicca e comincia subito a porre tutte le domande che desideri.